Organizza la tua esperienza! Dove Dormire Da visitare
0 valutazioni Siti naturalistici

In realtà più che di un lago si dovrebbe parlare di laguna perché si tratta di un ampio specchio d'acqua vicino al mare. Acque dolci e salate, quindi, s'incontrano dando via a un'area in continua evoluzione. Il rimescolio causato dalle maree e l'arrivo di acqua ossigenata dai fiumi rendono questo ambiente ricco di pesci e di vegetazione abitata, anche, da diversi tipi di uccelli (beccaccie, germani reali, aironi, cicogne, ecc.) che qui vengono a nidificare. È l'ultimo lago costiero salmastro della costa tirrenica calabrese e luogo di sosta per uccelli acquatici migratori, tra cui il falco pescatore e il falco di palude. Vi sostano anche il tarabuso, il tarabusino, l'airone rosso, la sgarza ciuffetto e il fenicottero. "La Vota" è ricca di canneti e di zone sabbiose e nelle sue acque si trovano cefali, orate, anguille e molluschi.

 Ottieni la direzione